GIORNATE DI DIRITTO E GIUSTIZIA CLIMATICA
A partire dal 2018 e per primo in Italia, il CEDEUAM di UniSalento, insieme a Pluriversus Aps, promuove giornate di divulgazione scientifica sui cambiamenti climatici, nelle loro implicazioni giuridiche e politico-costituzionali.
Tale iniziativa mette a frutto la ricchezza di conoscenze e interazioni scientifiche, interne a UniSalento, in tema di cambiamenti climatici e analisi ecologiche.
Infatti, nei Campus di UniSalento convergono, oltre al CEDEUAM, cinque importanti strutture e reti internazionali, che si occupano dei temi oggetto delle giornate divulgative:
- il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), con sede a Lecce;
- l'infrastruttura europea Life Watch, con sede a Lecce;
- il Centro Ricerche dell'ENEA di Brindisi;
- il CNR-ISAC di Lecce;
- il MedEC - Mediterranean Experts on Climate and Environmental Change, con sede anche a Lecce.
Le Giornate di Diritto e giustizia climatica
completano il quadro di queste attività rivolte a cittadini, studenti, ricercatori e operatori pratici, per la diffusione della coscienza ecologica e climatica nell'agire umano, nonché per la
valutazione, congiuntamente con la Rete "Legalità per
il clima", delle forme di tutela effettiva del diritto umano al clima stabile e sicuro.
I contenuti delle Giornate sono impostati in coerenza con il quadro delle analisi e proposte dell'IEEP (Institute for European Environmental Policy) e le linee di comunicazione dell'IPCC.
La divulgazione scientifica è affiancata anche da un servizio di Bibliografia dinamica di aggiornamento, che fornisce indicazioni continuative di fonti e documenti, in base alla seguente suddivisione:
Questo servizio consente di attualizzare la lettura di due testi, specificamente dedicati al rapporto tra cambiamento climatico e diritto costituzionale, posti a base della divulgazione:
I due testi sono poi arricchiti dai sottostanti ulteriori documenti di lettura.
Di seguito, sono riportati rinvii e contenuti delle specifiche attività divulgative, ad oggi realizzate:
- programma generale del Primo ciclo 2019 delle Giornate di Diritto e giustizia
climatica, organizzato a Lecce,
- evento nazionale di divulgazione scientifica per Docenti delle Scuole superiori, realizzato per il 2020 insieme al CESP a Torino,
- corso di aggiornamento scientifico ARPA Piemonte (luglio-settembre 2020/gennaio-febbraio 2021),
- divulgazione scientifica in tema di "educazione alla cittadinanza e allo sviluppo sostenibile",
Corso di aggiornamento scientifico ARPA Piemonte (luglio-ottobre 2020/gennaio-febbraio 2021)
su
"Il diritto dell'ambiente, della natura e del clima:
introduzione critica per operatori tecnici e scientifici"
Materiale didattico per i Corsisti ARPA Piemonte: